La notizia è ghiotta, per chi come me si interessa alla storia del brigantaggio, in specie quello meridionale. Pare che Mel Gibson stia progettando di fare un film sui briganti, che intorno al 1861 hanno reagito contro i Savoia che hanno imposto dall'alto l'unità d'Italia senza coinvolgere il popolo.La notizia è stata lanciata dalle agenzie Adnkronos e Ansa il 22 ottobre. Molti giornali l'hanno ripresa.
Mel Gibson è tornato in Basilicata, sui luoghi dove girò The Passion; questa volta per scegliere i luoghi dove mettere in scena la "resistenza stracciona" dei briganti contro il Regno dell'Italia unita e il Risorgimento.
Gibson è stato anche visto, confuso tra la folla, nel parco della Grancìa, a una quindicina di chilometri da Potenza, mentre assisteva allo spettacolo La storia bandita, che rievoca le imprese dei briganti contro l'occupante piemontese.
Forse Gibson, dopo Braveheart e Il patriota, vuole realizzare una storia legata al brigantaggio meridionale che, con la sua epopea di guerra di popolo alimentata da spinte indipendentiste, si inserirebbe nella stessa linea ideologica dei due film precedenti.
Io non apprezzo molto Gibson regista, mi riferisco in modo particolare a The Passion, film che altrove ho definito di bassa macelleria. Ma che uno del calibro di Gibson faccia un film sui briganti mi intriga molto. Siccome presumo che saranno molti ad andare a vederlo, certamente contribuirà a far conoscere l'altra storia, quella dei vinti.
Speriamo che Gibson questo film lo faccia veramente.



