
La realizzazione del film è costata 125 milioni di dollari.
Le copie vendute del libro, in tutto il mondo, sono state circa 46 milioni. Ma quanti l'hanno letto veramente? Vedendo solo il film è difficile capirne la trama. Bisogna ricorrere al libro.
Un critico cinematografico che stimo, Alberto Crespi, da Cannes, dove il film è stato presentato fuori concorso, ha scritto che Il Codice Da Vinci è una boiata pazzesca che ha scatenato in sala anche una grande risata. Ma intanto il film, nei tre giorni del primo week end di programmazione, ha battuto nelle sale italiane il record di incassi di tutti i tempi.
Non mi hanno entusiasmato, come recitazione, né Tom Hanks né la Audrey Tautou. Ma fra i due quello che mi è parso più spaesato e fuori ruolo è stato Tom Hanks. Ha fatto cose migliori.
Del film l'unica cosa che mi ha colpito positivamente è stata la musica. Ma forse il merito è stato dell'apparato di amplificazione della sala.
Film da non vedere. Chi non lo vede non si perde niente. Ma forse è difficile resistere al battage pubblicitario.
Trama
Per proteggere un segreto, a volte basta chiedere a chi lo custodisce di non rivelarlo. Ma se il segreto può far crollare 2.000 anni di dogmi consolidati, bisogna mettere a tacere i suoi depositari. Costasse anche la loro vita. Nel Museo del Louvre ha avuto luogo uno spettacolare omicidio. Tutti gli indizi fanno pensare ad una setta religiosa che non si ferma davanti a niente, pur di difendere una verità. Solo che la verità non può essere nascosta ancora a lungo e il mistero rischia di essere decodificato.
Cast
Regia: Ron Howard
Interpreti: Tom Hanks, Jean Reno, Audrey Tautou, Alfred Molina, Ian McKellen, Paul Bettany, Jurgen Prochnow
Titolo originale: The Da Vinci Code
Genere: Thriller, Drammatico
Nazione: U.S.A.
Produzione: Columbia Pictures Corporation, Imagine Entertainment
Distribuzione: Sony Pictures
Durata: 148'
Data di uscita: Cannes 2006, 19 Maggio 2006 (cinema)
Sito ufficiale: http://www.sonypictures.com/movies/thedavincicode/
Sito italiano: www.codice-davinci.it
RECORD PER CODICE DA VINCI, MIGLIOR RISULTATO DI TUTTI I TEMPI
Il Codice Da Vinci: un record mondiale
3 commenti:
Nella vita bisogna leggere, basta film!!!
E' ora che qualche buontempone faccia calare il prezzo dei libri forse così aumenterebbe la cultura.
Ho scritto qualche provocazione sul Codice da Vinci...se ti interessa
visita il mio blog
unaletteradalpassato.blogspot.com
grazie e buon lavoro
Concordo con te.
Vedere il film conferma, che, per quanto possa essere un romanzo da largo consumo, è scritto benne e con gran ritmo.
Poi vedere il film se ne può fare decisamente a meno!
Ciao
Inopera
Posta un commento