
Ai giorni nostri opera a Villa Castelli il Centro Accademico Multifunzionale, diretto dai maestri Mino La Penna e Angelo Pignatelli, dove si tengono corsi di Pianoforte, Tastiera elettronica, Fisarmonica, Batteria, Chitarra elettrica, Organetto, Basso elettrico, Canto Leggero, Violino, Strumenti a fiato, Tamburi a cornice. Sono tantissimi gli allievi frequentanti.
Opera a Villa Castelli e fa tournèe in tutta Italia la Fisorchestra Pignatelli nella quale si esibiscono contemporaneamente 23 fisarmoniche elettroniche capaci di riprodurre i suoni di un'orchestra sinfonica.
Ma il fiore all’occhiello della scena musicale villacastellana è il gruppo Nuevotango, un quartetto composto da fisarmonica e bandoneon (Angelo Pignatelli), pianoforte (Mino La Penna), vibrafono (Cosimo Leone), contrabbasso (Francesco Salonna). Nuevotango nacque nel 2005 per riproporre soprattutto musiche di Astor Piazzola, il più grande interprete di tango. Ha raggiunto un alto livello artistico, dalle magiche sonorità.
Ieri sera Nuevotango si è esibito nel “Cinema Teatro Italia” di Francavilla Fontana (Brindisi), gremito in ogni ordine di posti, in occasione dell’apertura dell’anno sociale dell’Associazione culturale “l’Ulivo”, presieduta dal prof. Cosimo d’Amone. Lunghi e calorosi applausi a scena aperta. Ospiti applauditissimi della serata sono stati i campioni ballerini di tango Veronica e Denis Pennella.
Informazioni su Nuevotango possono essere trovate nel sito http://www.altrosuono.it/.
Nessun commento:
Posta un commento