
La struttura, con l'ingresso esposto a mezzogiorno, è del tipo
a corte chiusa. Sul lato destro dell'ingresso è incorporato un locale, già adibito a cappella. Sono evidenti elementi di fortificazione, quali il muro di cinta, le feritoie e i ballatoi.
Nella vecchia masseria lo scrittore-commediografo francavillese Girolamo Bax ambientò la farsa dialettale
Niccu Furcedda.
Nessun commento:
Posta un commento